AVVISO IMPORTANTE


8 maggio 2025
AC HOTEL BY MARRIOT
via Bisalta n.11 - TORINO

Al termine, i partecipanti dovranno sostenere:
Test di Valutazione e compilare il Modulo di Qualità Percepita
tramite la piattaforma ENTRO IL 11/05/2025

. numero massimo di tentativi a disposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte esatte

  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Le terapie CAR T hanno consentito di cambiare il paradigma di trattamento dei pazienti affetti da neoplasie ematologiche e sono attualmente rimborsate da AIFA per il trattamento della leucemia linfoblastica acuta, dei linfomi non Hodgkin e del mieloma multiplo recidivato/refrattario.
La gestione ottimale del paziente passa necessariamente nella efficace collaborazione tra Centri CAR-T e Centri Referral attraverso la creazione di percorsi diagnostico-terapeutici, la promozione della comunicazione e l’implementazione di programmi di formazione congiunti.
Obiettivo del Progetto è quello di fare il punto sulle attuali strategie terapeutiche disponibili e sul confronto e condivisione di casi tratti dalla pratica clinica quotidiana.

Programma

8 maggio 2025
evento residenziale presso:
AC HOTEL BY MARRIOT - via Bisalta n.11 - TORINO
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 11/05/2025

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA o "Allegati" A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 11/05/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")

 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Emanuele Angelucci
    Direttore UO Ematologia e Terapie Cellulari IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova
  • Benedetto Bruno
    Direttore SC Ematologia Universitaria, Dipartimento di Oncologia - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Relatore

  • Sara Aquino
    Dirigente medico Ematologia Ospedale e Terapie Cellulari IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova
  • Sara Bringhen
    Dirigente Medico SC Ematologia AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
  • Gabriele Buda
    Professore Associato di Ematologia, Università di Pisa, AOU Pisana
  • Federico Monaco
    Dirigente medico in Ematologia presso Azienda Ospedaliera SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria

Moderatore

  • Emanuele Angelucci
    Direttore UO Ematologia e Terapie Cellulari IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova
  • Benedetto Bruno
    Direttore SC Ematologia Universitaria, Dipartimento di Oncologia - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Ematologia
  • Oncologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN

Biologo

  • Biologo

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 08/05/2025 dalle 10.30 alle 17.30
  • AC HOTEL BY MARRIOT
  • via Bisalta n.11, 10126 Torino (TO)
  • Tel. 011 639 5091
  • Visualizza sulla mappa